Come funziona Tricount

Se sei stanco di litigare con gli amici su chi deve pagare cosa durante un viaggio, una cena o la vita in comune, Tricount è l’app che fa per te. Pensata per semplificare la gestione delle spese condivise, questa piattaforma è diventata un must per chi vuole evitare stress e calcoli complicati.

Cos’è Tricount

Tricount è un’app e un sito web progettati per aiutare gruppi di persone a gestire le spese condivise senza fatica. Che si tratti di una vacanza con gli amici, una serata fuori o le bollette da dividere con i coinquilini, Tricount si occupa di tutto: tiene traccia di chi ha pagato, calcola quanto ognuno deve e ti permette di sistemare i conti in pochi clic. È gratis, intuitivo e disponibile su smartphone e online, il che lo rende perfetto per chiunque, anche per chi non è un mago della tecnologia. L’idea dietro Tricount nasce da una necessità comune: semplificare i conti tra amici. Niente più fogli Excel complicati o discussioni infinite su chi ha anticipato i soldi per la benzina. Con Tricount, tutto diventa chiaro, trasparente e veloce.

Come iniziare con Tricount

Per iniziare, devi scaricare l’app dal tuo store (è disponibile sia per iOS che per Android) o accedere direttamente al sito web ufficiale. Una volta dentro, il primo passo è creare un “tricount”, ovvero un conto condiviso per il tuo gruppo.

  1. Registra o accedi: ti basta un link per accedere o crearne uno nuovo. Se sei tu a organizzare, puoi generare un link unico da condividere con gli altri.
  2. Aggiungi partecipanti: inserisci i nomi delle persone coinvolte. Può essere una vacanza con cinque amici, una cena con i colleghi o la gestione delle spese con i coinquilini.
  3. Imposta le spese: scegli il tipo di spesa (cibo, biglietti, carburante, shopping, ecc.) e indica chi l’ha pagata e quanto. Tricount supporta anche valute diverse, perfetto se viaggi all’estero.

Una volta che hai creato il tuo tricount, condividi il link con gli amici via email, WhatsApp o qualsiasi altra app. Loro potranno accedere, aggiungere le loro spese e controllare i saldi senza bisogno di scaricare l’app, anche se usarla sul telefono rende tutto ancora più comodo.

Come funziona Tricount

La vera magia di Tricount sta nel modo in cui gestisce i conti. Non dovrai più scervellarti per capire chi deve quanto a chi. L’app fa tutto automaticamente, risparmiandoti tempo e mal di testa, ecco come:

  • Aggiungere una spesa: quando paghi qualcosa per il gruppo, come una cena o un biglietto del treno, apri l’app, seleziona il tipo di spesa, inserisci l’importo e specifica chi l’ha pagata. Se hai anticipato soldi per un amico, puoi segnarlo facilmente.
  • Divisione equa: Tricount calcola automaticamente quanto ognuno deve pagare o ricevere. Se, ad esempio, hai pagato 50 euro per una cena e siete in quattro, l’app dividerà la cifra e dirà agli altri quanto ti devono. I saldi sono sempre visibili: in verde se qualcuno ti deve soldi (+), in rosso se sei tu a doverne (+).
  • Aggiornamenti in tempo reale: ogni volta che qualcuno aggiunge, modifica o elimina una spesa, tutti ricevono una notifica istantanea. Così nessuno resta indietro o si dimentica di saldare.

Tricount non è solo per piccole spese, ma anche per situazioni più complesse, come viaggi internazionali o la gestione delle bollette in una casa condivisa:

  • Supporto multi-valuta: se sei in viaggio all’estero, Tricount converte automaticamente le spese in una valuta unica, così non dovrai fare calcoli manuali. Perfetto per digital nomad diventare-digital-nomad-guida-completa-alla-ricerca-di-un-lavoro-remoto/ e gruppi che si muovono tra paesi diversi.
  • Carta di credito gratuita: puoi attivare una Free Credit Card direttamente nell’app e collegarla a Apple Pay o Google Pay. Ogni spesa fatta con questa carta viene registrata automaticamente nel tuo tricount, senza che tu debba inserire nulla manualmente.
  • Funzionalità offline: non hai connessione internet? Nessun problema. Puoi aggiungere spese anche offline, e l’app le sincronizzerà non appena sei di nuovo online.

Tricount è semplice, sicuro e pensato per adattarsi alle tue esigenze. Non richiede login complicati o profili pesanti: basta un link per iniziare.

Potrebbe interessarti anche: